In quel puntino di luce ci siamo anche noi!
In quel piccolo puntino luminoso ci
siamo tutti noi. Sette miliardi e mezzo di persone. Ci ha
immortalati, ancora una volta, Cassini, da quasi un miliardo e mezzo
di chilometri di distanza.
La sonda della missione congiunta Esa e
Nasa si è voltata verso quell'angolo di Sistema solare dalla quale è
partita quasi 20 anni fa e ha ripreso il nostro pianeta tra le quinte
degli anelli di Saturno. Osservando con attenzione si riesce a
scorgere anche un altro puntino, molto più fioco. È la Luna.
Un'immagine di grande suggestione,
forse una delle ultime che ha come soggetto noi. Cassini infatti
mercoledì 26 aprile si tufferà per la prima volta proprio tra il
pianeta e i suoi anelli, per 22 volte compirà questi passaggi da
brivido nei prossimi mesi.
Infine a metà settembre, dopo 13 anni
in orbita attono al "più bello" dei pianeti, Cassini si
getterà tra le nubi dell'atmosfera di Saturno, inviando dati fino a
quando non brucerà come una meteora, scrivendo così l'ultimo
capitolo di questa straordinaria missione.
Commenti
Posta un commento