CONDIVIDI. IN FONDO ABBIAMO BISOGNO DI UTILIZZARE, NON DI POSSEDERE.
CONDIVIDI. IN FONDO ABBIAMO BISOGNO DI UTILIZZARE, NON DI POSSEDERE.
La biblioteca degli oggetti
12 aprile, ore 17.30; Palazzo Poggi
Leila Bologna
L’evento ha l’obiettivo di aprire una riflessione sulla condivisione e come questa possa tradursi in qualità di vita dal punto di vista economico, ecologico e culturale, ma soprattutto di come la strada della condivisione sia importante per la sostenibilità a 360°. Inoltre, ci si propone di aprire un dialogo tra Leila Bologna, la biblioteca degli oggetti e il mondo universitario per sondare la possibilità che il progetto possa divenire un servizio anche per gli studenti universitari e che questa esperienza stimoli il mondo della ricerca nell’ambito dell’economia circolare dal basso a Bologna.
U-Lab, il programma di eventi, laboratori, sperimentazioni
Le realtà con le quali è stato realizzato il programma sono: Associazione il Giardino del Guasto, Associazione Malippo, Associazione Manimotò, Associazione Orlando, Associazione Salvaiciclisti Bologna e Dynamo, Associazione Via Petroni e dintorni, Ateliersi, Culturit Bologna, Kilowatt, La Nottola, Leila Bologna, Libera Bologna, MUVet e Unione Italiana Cechi Bologna, Open Group Onlus, OpenHistoryMap e un gruppo informale di studenti, residenti e commercianti
Commenti
Posta un commento