Messa per la Pasqua degli universitari (30 marzo h.19)
Messa per la Pasqua degli universitari
Giovedì prossimo alle 19 in cattedrale l'Arcivescovo presiederà la Messa per la Pasqua degli universitari.
Giovedì prossimo alle 19 in cattedrale l'Arcivescovo presiederà la Messa per la Pasqua degli universitari. Recentemente papa Francesco, durante la visita a Roma Tre ha descritto l'università come «il luogo dove si può dialogare, dove c'è posto per tutti. Un'università dove si va a scuola, si ascolta il professore e poi si va a casa non è un'università. Un'università deve avere questo lavoro artigianale del dialogo». Parto da queste parole per tentare di capire cosa significhi celebrare la Messa con gli universitari in occasione della Pasqua. A volte una semplificazione eccessiva riduce nella distinzione tra docenti, personale tecnico amministrativo e studenti quel complesso sistema estremamente differenziato che è l'università. Celebrare l'Eucaristia non può servire ad affermare la presenza cattolica nell'Ateneo, quasi un «noi» opposto ad un «loro». Con la Messa possiamo entrare in dialogo, con chi lo voglia, offrendo uno sguardo pasquale di speranza e di gioia. Se di dialogo è luogo l'Ateneo, allora celebrare servirà a ricordare a chiunque in Università che «la discussione è importante. Dove non c'è dialogo, confronto, ascolto, rispetto, amicizia, la gioia del gioco, non c'è università. Vado all'università per vivere la verità, la bontà, la bellezza. Ma questo si fa tutti insieme, è un cammino universitario che non finisce mai» (papa Francesco). Come Chiesa potremo sempre ricordare all'Università questo suo orizzonte e la necessità di dirigervisi nella concretezza di problemi reali affrontati insieme cercandone la soluzione, nella capacità reciproca di accogliere e di accompagnare.
Commenti
Posta un commento