Profughi e rifugiati: l'accoglienza in Italia (9 novembre 2017)

  Quante polemiche si fanno in Italia sulla questione dell'accoglienza dei migranti, ma sappiamo come stanno veramente le cose? Il sistema dell'accoglienza funziona? È possibile un percorso di integrazione? 

Centro Studi Donati  

Rifugiati in Italia

 Profughi e rifugiati 
 l'accoglienza in Italia


giovedì 9 novembre alle ore 21
Auditorium Gamaliele
via Mascarella 46 - Bologna
parteciperanno all'incontro: 
Gian Carlo Peregogià direttore Fondazione Migrantes, in passato responsabile nazionale di Caritas Italiana e da quest'anno arcivescovo di Ferrara-Comacchio
Sulayman Camararichiedente protezione internazionale originario del Gambia

Sulayman Camara nel 2014 è arrivato in Sicilia con un barcone dopo un viaggio attraverso Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger e Libia; è stato inserito nel sistema di protezione bolognese e oggi aiuta, con il suo lavoro, i migranti che vivono il percorso di accoglienza che lui ha già affrontato.

La Fondazione Migrantes, in collaborazione con la Caritas nazionale, periodicamente redige e pubblica il Rapporto Immigrazione, un punto di riferimento assoluto per chi si occupa di questo fenomeno epocale.

Bookmarks :Fondazione Migrantes
Il sistema di accoglienza SPRAR
La condizione dello straniero: art 10 della Costituzione Italiana


L'iniziativa è curata dall'Associazione studentesca Centro Studi "G. Donati" e patrocinata dalla Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, con il contributo dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

Info: Centro Studi Donati - gdonati@iperbole.bologna.it

Commenti

Post più popolari