AMMINISTRARE L'ESOTICO (incontro alle 17,30 al cabral)
Martedì 21 novembre 2017 ore 17,30
Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
ANTROPOLOGIA DI UN INCONTRO COLONIALE:
FUNZIONARI ITALIANI E MISSIONARI IN ERITREA
Presentazione del volume
Amministrare l'esotico: l'etnografia pratica dei funzionari e dei missionari nell'Eritrea coloniale
di Gianni Dore (Cleup, 2017)
di Gianni Dore (Cleup, 2017)
Ne parlano con l'autore
Luca Jourdan, Università di Bologna
Silvia Bruzzi, Università di Marsiglia
Ingresso libero
Il volume discute temi di antropologia storica dell’Eritrea e del nord etiopico durante il regime coloniale italiano, facendo reagire i dati d’epoca con l’etnografia contemporanea.
La costruzione di una società e di un ordine coloniale richiedevano una etnologia pratica, cioè una conoscenza del territorio e delle genti da amministrare. Lo sguardo europeo è decostruito mostrando i paradigmi antropologici impliciti ed espliciti dei funzionari, e anche dei missionari con i loro programmi e pratiche di evangelizzazione e di conversione. Con attenzione alle risposte dei colonizzati, alle relazioni di genere, alle cosmogonie e economie morali in conflitto, vengono analizzate spiegazioni e pratiche di controllo dinanzi a campi sociali problematici come il sistema parentale matrilineare, la possessione, la stregoneria, e le sfasature tra le procedure del diritto penale italiano e i diritti consuetudinari locali.
La costruzione di una società e di un ordine coloniale richiedevano una etnologia pratica, cioè una conoscenza del territorio e delle genti da amministrare. Lo sguardo europeo è decostruito mostrando i paradigmi antropologici impliciti ed espliciti dei funzionari, e anche dei missionari con i loro programmi e pratiche di evangelizzazione e di conversione. Con attenzione alle risposte dei colonizzati, alle relazioni di genere, alle cosmogonie e economie morali in conflitto, vengono analizzate spiegazioni e pratiche di controllo dinanzi a campi sociali problematici come il sistema parentale matrilineare, la possessione, la stregoneria, e le sfasature tra le procedure del diritto penale italiano e i diritti consuetudinari locali.
Secondo incontro del ciclo Conversazioni sull'Africa
Info: Biblioteca Amilcar Cabral - www.centrocabral.com – 051 581464 - amicabr@comune.bologna.it
Commenti
Posta un commento