UTOPIA E VANGELO andare nelle periferie del mondo ricordo di don Tullio Contiero nel 12° anniversario della morte
|
Il Centro Studi "Donati" ricorderà don Tullio CONTIERO il 3 luglio 2018 nel dodicesimo anniversario della sua morte con
| |
> ore 17.30 in Via Beniamino Andreatta (angolo Via San Leonardo) Presentazione dell'area verde situata tra via Belmeloro e via San Leonardo dedicata a d. Tullio Contiero sacerdote, insegnante e missionario (1929 - 2006) |
interverranno:
Davide Conte | | Comune di Bologna |
Rosa Maria Amorevole | | Comune di Bologna – Q.re S. Stefano |
Elena Trombini | | Università di Bologna |
Angelo Stefanini | | Centro Studi "G. Donati" |
Matteo Zuppi | | Arcidiocesi di Bologna |
|
> ore 18.00 in Via Beniamino Andreatta (angolo Via San Leonardo) Reading e commento di Alex Zanotelli, missionario comboniano Apocalisse un popolo oppresso si oppone all'Impero
"Vidi una bestia salire dal mare …". È con queste parole che il profeta dell’Apocalisse descrive l'Impero Romano alla fine del primo secolo. Un'allegoria che descrive l'orrore e la devastazione del potere su un popolo, un esempio che è vivo più che mai ai giorni nostri. Oggi la bestia è l'impero del denaro, un sistema che permette al 20% del mondo di imporre politiche economiche in grado di annientare il restante 80% della popolazione mondiale. E che per farlo fa la guerra ai poveri, usando le armi per tenerli buoni e per farli restare nella fame. Vedere oggi la "bestia" è difficile e crea fastidio, guardata da Washington ha un aspetto, da uno slum come Korogocho un altro. E quella di chi vuol "vedere" veramente è una scelta che comporta un sacrificio, spesso la prigione, altre volte il martirio
|
> ore 19.30 presso la Chiesa universitaria di San Sigismondo (via San Sigismondo 7) S. Messa presieduta da p. Fabrizio Valletti, gesuita
|
Commenti
Posta un commento