UN CRISTIANO di Alessandro Berti


CASAVUOTA RESISTENTE 

Lo spettacolo ripercorre l'ultimo anno di vita (1943-44) di Giovanni Fornasini, parroco trentenne di Sperticano e medaglia d'oro al valore, esempio limpido di resistenza civile, nel vorticoso accelerare degli eventi sul fronte che culmina con la strage di Montesole. Il racconto di Alessandro Berti si svolge attorno a un tavolo, con gli spettatori tutti attorno, ed è fatto di un susseguirsi di voci, di eventi, cambi di ritmo e scenario, di lingue, ricreando la situazione liminale di una piccola comunità assediata . UN CRISTIANO è una testimonianza che interroga la storia, proiettandola sul nostro presente di eredi, chiamati a una memoria attiva, creativa, comunitaria.
Ingresso: 10 euro; posti limitati con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: associazionecasavuota@gmail.com | Tel: 3355761197
A seguire, dopo lo spettacolo, attorno al tavolo di scena, condividendo assieme quello che il pubblico vorrà portare (un piccolo spuntino conviviale), avranno luogo due belle e importanti chiacchierate, con due autori/ci che siamo onorati di ospitare:
VENERDì 21 APRILE 2017
presentazione del libro di G. GABRIELLI, EDUCATI ALLA GUERRA. Nazionalizzazione e militarizzazione dell'infanza nella prima metà del novecento, Ombre Corte, 2016. Sarà presente l'autore.
SABATO 22 APRILE 2017
presentazione del libro a cura di A. DEORITI,
LA CHIESA E LA "MEMORIA DIVISA" DEL NOVECENTO, Pendragon, 2016. Sarà presente la curatrice.

Ciao a tutte e tutti, 
Ancora pochi posti (cinque a sera) per le recite di UN CRISTIANO a Casavuota. Seguiranno le presentazioni dei libri EDUCATI ALLA GUERRA di Gianluca Gabrielli (21 aprile) e LA CHIESA E LA MEMORIA DIVISA DEL '900 a cura di Alessandra Deoriti (22 aprile). Saranno presenti gli autori.
Portate, se volete, qualcosa da condividere assieme, attorno al tavolo.

Per INFO e PRENOTAZIONI: associazionecasavuota@gmail.com | tel. (Caterina) 3355761197

Commenti

Post più popolari