FUTURA UMANITA': Zuppi parla alla città di Bologna (27 maggio)

T E M A     2 0 1 8
FUTURA UMANITA' 
i n c o n t r i     e     c o n f e r e n z e

BOLOGNA  25-26-27  MAGGIO
2 7     M A G G I O
Image
LECTIO MAGISTRALE alla CITTA'
Chiesa di S.Benedetto Via dell'Indipendenza, 64

ore 21,00
MATTEO MARIA ZUPPI (Arcivescovo BO)
La città ospitale, di umanità e Spiritualità
VINCENZO PAGLIA (Mons. Pontificia Ac. pro vita)
Relazioni di ospitalità - Per chi sono io?
ROBERTO CELADA BALLANTI, (Filosofo, Dialogo UniGe)
La Parabola dei tre anelli, Tra oriente e occidente
(libro in vendita a euro 18,00 - Ed. Storia e Letteratura)
introduce e modera  BEATRICE BALSAMO (Direttore Mens-A)
venerdì 25 maggio ore 21 Cappella Farnese 
p.zza Maggiore, 6 

APERTURA MENS-A 2018
Valerio Massimo Manfredi, famosissimo scrittore
di romanzi storici, da cui il grande Cinema Hollywoodiano ha tratto film spettacolari,
leggerà e commenterà il suo racconto, 
Limes (Confini).
Racconto di grande potenza e sensibilità
di seguito:
Giuseppe Sassatelli Docente Unibo
su "Riflessioni dal mondo preromano: confini, ospitalità, vicinanze"
Introduce e modera
Giovanni Egidio
 
Evento Internazionale sul Pensiero Ospitale
Tra Scienze Umane, Filosofia e Storia. 
Tema 2018: Futura Umanità
70 studiosi internazionali a confronto sul tema "Futura Umanità", per parlare del nostro futuro di umanità. 
Si avverte, infatti, sempre più la necessità di un pensiero etico e umanistico pertinente, di scelte etiche riferite al mondo quali: rispetto, equità, solidarietà, superamento dell'unilateralità per modalità dialogiche.

MENS-A affronta queste tematiche attraverso incontri e conferenze con personalità di spicco italiane e straniere.


Commenti

Post più popolari